Codice | Descrizione | d(f8) | D(H9) | D1(H10) | S1(-0/+0.2) | S2 | r | n |
---|
K705 è un raschiatore a doppio effetto composto da un anello raschiante in PTFE e due o-rings energizzanti in elastomero. K705 èin grado di garantire che le particelle esterne non penetrino nel sistema idraulico, evitando l’usura ed il danneggiamento di tutti i componenti interni, incluse le guarnizioni.
Vantaggi del prodotto
• Basso attrito
• Assenza stick-slip
• Elevata velocità di scorrimento
• Ampio range di temperature e compatibilità chimica in base ai materiali degli o-rings.
APPLICAZIONI
Idraulica mobile,macchine per lo stampaggio alluminio, macchinari industriali, dispositivi di controllo e regolazione.
INSTALLAZIONE
Si consiglia di utilizzare lo speciale attrezzo di montaggio (vedi sezione: Elementi di tenuta per idraulica Informazioni generali per l’installazione). E ‘molto importante che gli attrezzi di montaggio siano realizzati con materiali morbidi e non abbiano bordi taglienti.
MATERIALE | CODICE | |
NBR | 70 SHORE A | NB7001 |
PTFE/BRONZO | PT6003 |
PARAMETRI D’IMPIEGO |
|
FLUIDI |
Oli minerali |
TEMPERATURE |
-30°C |
VELOCITA’ |
≤5 m/s |
Nota: I dati sopra riportati sono valori massimi e non possono essere utilizzati allo stesso tempo.Per fluidi HFA, HFB e HFC, si raccomando uno speciale compound per il PTFE.La resistenza alle basse ed alte temperature, può essere migliorata in base alla scelta dell’elastomero più idoneo. |
RUGOSITA’ SUPERFICIALE |
Ra |
Rmax |
|
Superficie di tenuta Ød |
≤0.2 μm |
≤2.0 μm |
|
Interno sede ØD |
≤1.6 μm |
≤6.3 μm |
|
Fianchi sede S1 |
≤3.2 μm |
≤16 μm |
NOTE
I raschiatori K705 devono essere impiegati con le tenute K35 o K704 per prevenire l’aumento idrodinamico della pressione.Se questo non è possibile, è necessario considerare alcune precauzioni per prevenire tale fenomeno tra il raschiatore e la guarnizione ( vedi sezione :ELementi di tenuta per idraulica- Esempi di sistemi).Alle alte temperature è necessario l’impiego di o-ring in FKM.